ANTICIPAZIONI DELLA SECONDA PUNTATA DI EUNEWS
IN ONDA SU GRANDUCATO TV E QUI IN STREAMING IL PROSSIMO 19 DICEMBRE 2017
EUROPEAN AWARENESS DAYS, 25 APRILE 2017, MADRID TEATRO DE LA LUZ, REPORTAGE DI RTVE TV PUBBLICA SPAGNOLA
EUROPEAN AWARENESS DAYS, 23 SETTEMBRE 2017, VARSAVIA, REPORTAGE DEL CANALE KULTURA DI TVP TELEVISIONE POLACCA
GIORNATA DI CONSAPEVOLEZZA EUROPEA, 21 MAGGIO 2014, CATANIA, TEATRO MASSIMO BELLINI, INTERVISTA PER ZAMMU' TV
PROGETTO EUMAN - ARTS AND HUMANITIES FOR AN INCLUSIVE EU, CONFERENZA DI AVVIO DEL PROGETTO
GIORNATA DI CONSAPEVOLEZZA EUROPEA, SINOSSI DELLO SPETTACOLO
GIORNATA DI CONSAPEVOLEZZA EUROPEA, FIRENZE 11 NOVEMBRE 2015, TEATRO DELL'OPERA, DIBATTITO CON GLI STUDENTI
GIORNATA DI CONSAPEVOLEZZA EUROPEA, PROGETTO HOPEUROPE, INTERVISTA A FRANCESCO PIGOZZO SU TG3 LIGURIA
GIORNATA DI CONSAPEVOLEZZA EUROPEA, NAPOLI 15 NOVEMBRE 2013, CITTA' DELLA SCIENZA, INTRODUZIONE ALL'EVENTO
GIORNATA DI CONSAPEVOLEZZA EUROPEA, NAPOLI 15 NOVEMBRE 2013, CITTA' DELLA SCIENZA, SALUTI DEL SINDACO
Il bando di concorso It's.EUMAN! pone una sfida creativa di non poco conto ai giovani studenti italiani dei Licei Artistici, Musicali e Coreutici: per raccoglierla, serve infatti comprendere in profondità il tema del concorso. vale a dire il nesso tra i problemi dell'unità europea e i problemi che i luoghi comuni mediatici o la realtà effettiva ci inducono a collegare ai flussi migratori in atto verso l'Europa. Il messaggio di base su cui abbiamo proposto di riflettere è che si tratti di due facce della stessa medaglia e che, di conseguenza, non si dà soluzione strutturale ai secondi, senza soluzione strutturale dei primi. Riflettere sul messaggio significa documentarsi, approfondire, studiare – ma anche, provare a riformularlo per comunicarlo.
In questa pagina trovate una selezione di testi di carattere informativo e/o scientifico e/o narrativo che possono aiutare ad approfondire i temi in questione. Trovate anche una dettagliata rassegna stampa sui temi migratori in rapporto alla Unione Europea che ha curato il dott. Giorgio Grimaldi da settembre 2017 in poi. Vi invitiamo a utilizzare ogni fonte con spirito critico.
- "MIGRATION COMPACT AND AFRICAN GROWTH" commento del prof. Alberto Majocchi per il Centro Studi sul Federalismo di Torino Una delle formulazioni più recenti e legate alle concrete politiche dell'Unione Europea di un'idea che da ormai quarant'anni consentirebbe di trasformare in reciproca opportunità la relazione tra interessi europei e interessi africani. L'emergenza migratoria e l'azione politica della Commissione Juncker ne hanno fatto ora un piano d'azione effettivo: certo, limitato tanto quanto limitati sono i poteri della Commissione stessa in fatto di bilancio, politica estera e di difesa...
- Death as the border: Managing missing migrants and unidentified bodies at the EU's Mediterranean frontier
- Improving the Responses to the Migration and Refugee Crisis in Europe
- REGOLAMENTO (UE) 2016/399 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO - 9 marzo 2016
- REGOLAMENTO (UE) 2016/1624 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO - 14 settembre 2016
- Verso una gestione integrata delle frontiere europee?
- COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE - AGENDA EUROPEA SULLA MIGRAZIONE
- A Global Strategy for the European Union’s Foreign And Security Policy
- A European Border and Coast Guard to protect Europe's External Borders
- Garantire la sicurezza delle frontiere esterne dell’UE: varo dell'Agenzia europea della guardia costiera e di frontiera
- The proposal for a European Border and Coast Guard: evolution or revolution in external border management?
- L'UE e la crisi dei rifugiati
- BUILDING COMMON GROUND: Towards strategic migration and refugee policies in Europe
- Futuro Immigrazione UE: questione di coraggio
- MIGRAZIONI E “NOI, EUROPEI”
- RASSEGNA STAMPA MIGRAZIONI E UE, 12 Giugno - 2 Luglio 2018
- RASSEGNA STAMPA MIGRAZIONI E UE, 16 Maggio - 11 Giugno 2018
- RASSEGNA STAMPA MIGRAZIONI E UE, 30 Aprile - 15 Maggio 2018
- RASSEGNA STAMPA MIGRAZIONI E UE, 9 Aprile - 29 Aprile 2018
- RASSEGNA STAMPA MIGRAZIONI E UE, 24 Marzo - 8 Aprile 2018
- RASSEGNA STAMPA MIGRAZIONI E UE, 8 Marzo - 23 Marzo 2018
- RASSEGNA STAMPA MIGRAZIONI E UE, 13 Febbraio - 3 Marzo 2018
- RASSEGNA STAMPA MIGRAZIONI E UE, 21 Gennaio - 12 Febbraio 2018
- RASSEGNA STAMPA MIGRAZIONI E UE, 31 Dicembre 2017 - 20 Gennaio 2018
- RASSEGNA STAMPA MIGRAZIONI E UE, 21 Dicembre - 30 Dicembre 2017
- RASSEGNA STAMPA MIGRAZIONI E UE, 13 Dicembre - 20 Dicembre 2017
- RASSEGNA STAMPA MIGRAZIONI E UE, 4 Dicembre - 12 Dicembre 2017
- RASSEGNA STAMPA MIGRAZIONI E UE, 27 Novembre - 3 Dicembre 2017
- RASSEGNA STAMPA MIGRAZIONI E UE, 18 Novembre - 26 Novembre 2017
- RASSEGNA STAMPA MIGRAZIONI E UE, 10 Novembre - 17 Novembre 2017
- RASSEGNA STAMPA MIGRAZIONI E UE, 1 Novembre - 9 Novembre 2017
- RASSEGNA STAMPA MIGRAZIONI E UE, 21 Ottobre - 31 Ottobre 2017
- RASSEGNA STAMPA MIGRAZIONI E UE, 14 Ottobre - 20 Ottobre 2017
- RASSEGNA STAMPA MIGRAZIONI E UE, 7 Ottobre - 13 Ottobre 2017
- RASSEGNA STAMPA MIGRAZIONI E UE, 30 Settembre - 6 Ottobre 2017
- RASSEGNA STAMPA MIGRAZIONI E UE, 23 Settembre - 29 Settembre 2017
- RASSEGNA STAMPA MIGRAZIONI E UE, 16 Settembre - 22 Settembre 2017
- RASSEGNA STAMPA MIGRAZIONI E UE, 8 Settembre - 15 Settembre 2017
Per ogni domanda, perplessità, osservazione non esitate a confrontarvi direttamente con noi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
torna al Progetto EUMAN
Il bando di concorso It's.EUMAN! pone una sfida creativa di non poco conto ai giovani studenti italiani dei Licei Artistici, Musicali e Coreutici: per raccoglierla, serve infatti comprendere in profondità il tema del concorso. vale a dire il nesso tra i problemi dell'unità europea e i problemi che i luoghi comuni mediatici o la realtà effettiva ci inducono a collegare ai flussi migratori in atto verso l'Europa. Il messaggio di base su cui abbiamo proposto di riflettere è che si tratti di due facce della stessa medaglia e che, di conseguenza, non si dà soluzione strutturale ai secondi, senza soluzione strutturale dei primi. Riflettere sul messaggio significa documentarsi, approfondire, studiare – ma anche, provare a riformularlo per comunicarlo.
In questa pagina abbiamo selezionato alcuni siti disponibili online che possono aiutare ad approfondire i temi in questione. Vi invitiamo a utilizzare ogni fonte con spirito critico.
- MIGRATION: UNA PRIORITÀ D'AZIONE DELLA COMMISSIONE EUROPEA;
- MIGRATION: RIDURRE GLI INCENTIVI ALLA IMMIGRAZIONE IRREGOLARE
- MIGRATION: SALVARE VITE E METTERE IN SICUREZZA LE FRONTIERE ESTERNE
- MIGRATION: UNA FORTE POLITICA DI ASILO COMUNE
- MIGRATION: FAVORIRE L'IMMIGRAZIONE LEGALE
- AGENZIA ONU PER I RIFUGIATI
- ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO
- EUROSTAT
- ISTAT
- MIGRATION POLICY GROUP
- MIGRATION POLICY INSTITUTE
- OSSERVATORIO MIGRAZIONI
- ASSOCIAZIONE PER I DIRITTI UMANI
- UNIMONDO
- PEACELINK
Per ogni domanda, perplessità, osservazione non esitate a confrontarvi direttamente con noi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
torna al Progetto EUMAN
Il bando di concorso It's.EUMAN! pone una sfida creativa di non poco conto ai giovani studenti italiani dei Licei Artistici, Musicali e Coreutici: per raccoglierla, serve infatti comprendere in profondità il tema del concorso. vale a dire il nesso tra i problemi dell'unità europea e i problemi che i luoghi comuni mediatici o la realtà effettiva ci inducono a collegare ai flussi migratori in atto verso l'Europa. Il messaggio di base su cui abbiamo proposto di riflettere è che si tratti di due facce della stessa medaglia e che, di conseguenza, non si dà soluzione strutturale ai secondi, senza soluzione strutturale dei primi. Riflettere sul messaggio significa documentarsi, approfondire, studiare – ma anche, provare a riformularlo per comunicarlo.
In questa pagina trovate materiali video, audio e diapositive tratti dalle conferenze "It's EUMAN!" tramite cui noi stessi abbiamo cercato di farlo in diversi contesti regionali italiani.
- UNIONE EUROPEA: QUESTA SCONOSCIUTA: DIAPOSITIVE
- CAPIRE I FENOMENI MIGRATORI
- “MIGRATION” – PRIORITÀ D’AZIONE DELLA COMMISSIONE EUROPEA: DIAPOSITIVE
- CONFERENZA DI AVVIO DEL PROGETTO: BREVE VIDEO
- CONFERENZA "IT'S EUMAN!" MILANO - PROGRAMMA 29/11/2016
- CONFERENZA DI AVVIO DEL PROGETTO: DIAPOSITIVE
- CONFERENZA DI MILANO: DIAPOSITIVE
- CONFERENZA "IT'S EUMAN + UNIONE EUROPEA": DIAPOSITIVE
- CONFERENZA DI CAGLIARI: DIAPOSITIVE
Per ogni domanda, perplessità, osservazione non esitate a confrontarvi direttamente con noi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
torna al Progetto EUMAN